POSTENEWS
POSTENEWS
Poste Italiane è la più grande infrastruttura di servizi in Italia. Grazie alla presenza capillare su tutto il territorio nazionale, ai forti investimenti in ambito tecnologico e al patrimonio di conoscenze rappresentato dai suoi 124 mila dipendenti.
Poste Italiane ha assunto un ruolo centrale nel processo di crescita e modernizzazione del Paese. Oggi fornisce servizi logistico-postali, di risparmio e pagamento, assicurativi e di comunicazione digitale a oltre 35 milioni di clienti.
| Supporto | Paper |
|---|---|
| Anno fondazione | 2018 |
| Periodicità | Mensile |
| Destinatari | Interni |
| Numero Destinatari | Circa 200 mila tra dipendenti e pensionati |
| Temi/contenuti | Business e servizi postali; Logistica e servizi postali; Digital Transformation; Pagamenti digitali; Educazione finanziaria; Storie di Poste; Lavoro in Poste e iniziative aziendali; Sostenibilità ; Territorio. |
| Articoli/anno | 480 |
| Foliazione media | 40 |
| Registrazione tribunale | si |
| Paese | Italia |
| Lingua | Italiano |
| Distribuzione | Postale |
Postenews è il giornale di Poste Italiane, giunto al numero 63, con una foliazione di 40 pagine.
Attraverso notizie, reportage, interviste e focus su Poste, racconta i temi che coinvolgono le persone e il business dell’azienda, dalla sostenibilità alla logistica, passando per l’innovazione, la previdenza e la costante attenzione per il territorio.
Ogni mese il giornale si arricchisce di articoli di analisi e racconto che coinvolgono firme autorevoli del mondo giornalistico.
L’intento é diffondere la cultura aziendale e valorizzare l’immagine dell’azienda attraverso i dipendenti che nel lavoro e nella vita privata vivono e mettono in pratica i valori aziendali.
Il magazine ogni mese arriva a circa 200.000 persone, tra dipendenti del Gruppo Poste Italiane, rappresentanti delle istituzioni nazionali e locali, pensionati di Poste Italiane.
Viene distribuito in forma cartacea dalla rete capillare dell’azienda grazie al lavoro dei portalettere. Inoltre, è disponibile in formato pdf sull’intranet e sull’app NoidiPoste.