Ricerca Ascai 2025

ASCAI MEDIA TRENDS
Strumenti
al Bivio, tra Umano e Artificiale ...


UN'INDAGINE TRA I COMUNICATORI AZIENDALI PER SCOPRIRE COME
LA RIVOLUZIONE MEDIATICA STA RIMODULANDO LE COMPETENZE PROFESSIONALI E LA COMUNICAZIONE NELLE NOSTRE IMPRESE


Premessa

Dopo l'integrazione tra media tradizionali e tecnologie digitali, che ha richiesto un rapido sviluppo delle competenze dei comunicatori d’impresa, l’affermarsi rapido dell'intelligenza artificiale pone alle aziende e ai comunicatori d’impresa questioni ancora più complesse e radicali. Paradossalmente, questo enorme slancio d’innovazione tecnologica sembra riportare in primo piano le tematiche relative all'uomo, al suo benessere e alla positività degli ambienti di lavoro. L'indagine Ascai 2025 vuole dare una visione d’insieme di questo processo e delineare il modo in cui i comunicatori d’impresa si preparano a governare questo radicale sviluppo.

                      PARTECIPA ALLA SURVEY             


Dal 2.0 all’infinito

La traiettoria d’indagine 2025 mira a tracciare l'evoluzione o le discontinuità dello sviluppo della comunicazione d’impresa, determinate dal mix tra media tradizionali e tecnologie emergenti, e le nuove competenze richieste per lo sviluppo della professione di comunicatore.
Con il passaggio dall'analogico al digitale i sistemi di comunicazione d’impresa hanno già subito una significativa innovazione. Questo step tecnologico lo avevamo immaginato come un “ciclo lungo” di innovazione, che ci avrebbe consentito di comprenderlo meglio e rispondere adeguatamente. Tuttavia, oggi ci troviamo di fronte a uno sviluppo ancora più radicale dovuto alla rapida diffusione dell'intelligenza artificiale. Sembra sia iniziato un percorso di ricerca e innovazione incessante e radicale, che richiede creatività e immaginazione.

gli obiettivi dell’indagine

Il questionario si sviluppa su diversi ambiti di indagine. Nel loro insieme puntano a fornirecuna panoramica sia della situazione attuale che delle tendenze future della comunicazione d'impresa. L'indagine non ha carattere statistico, ma raccoglie le esperienze e le percezioni di una parte significativa di manager e operatori della comunicazione d'impresa italiana. Gli ambiti definiti sono:

  • l'evoluzione del sistema mediatico aziendale e il ruolo dell'intelligenza artificiale nella comunicazione d'impresa;
  • i contenuti e i traguardi che saranno al centro delle politiche comunicative delle aziende nei prossimi anni;
  • lo stato attuale e le prospettive dei professionisti della comunicazione, la loro evoluzione rispetto non solo all'innovazione degli strumenti tecnologici, ma anche in relazione alle politiche di sviluppo dell'azienda.

 

PRESENTAZIONE DELLA RICERCA

Il Report della ricerca sarà presentato in occasione dell'appuntamento annuale con ComunicaImpresa, in  programmazione per il mese di ottobre. Per registrarsi all'evento, i partecipanti alla survey possono prenotarsi fin d'ora scrivendo a: info@ascai.it