FARATELLING

FARATELLING


Faravelli è un’azienda italiana fondata nel 1926, specializzata nella distribuzione di ingredienti e materie prime per l’industria alimentare, nutraceutica, farmaceutica, cosmetica, della nutrizione animale e chimico-industriale.
Con 100 anni di storia, oggi è un gruppo internazionale con casa madre a Milano e sedi operative in Europa, Stati Uniti e Cina.
La forza di Faravelli risiede in una solida competenza tecnica, una profonda conoscenza del mercato e un’ampia gamma di servizi a valore aggiunto: supporto normativo e regolatorio, assistenza tecnico-formulativa, laboratori applicativi interni, gestione logistica integrata e una rete selezionata di partner produttivi di alto livello.
Accanto all’attività distributiva, Faravelli sviluppa e promuove brand proprietari che rispondono a esigenze specifiche dei mercati.
Grande attenzione è riservata anche alla comunicazione, considerata parte integrante della strategia aziendale: una comunicazione coerente, trasparente e multicanale, che riflette l’identità e i valori del gruppo, con uno stile aggiornato e orientato al futuro.
Oggi Faravelli è riconosciuta come partner tecnico-commerciale affidabile e competente, capace di coniugare tradizione e innovazione in un settore in continua evoluzione.

Supporto Digital
Anno fondazione 2020
Periodicità Quotidiana
Destinatari Interni
Numero Destinatari 200
Temi/contenuti Vita aziendale attraverso notizie, volti, progetti e iniziative dalle varie sedi del Gruppo
Articoli/anno variabile
Paese Tutte le nazioni ove presenti
Lingua Italiano, Inglese
Distribuzione Rete aziendale
Link pubblicazione https://www.faravelli.it/docs/faratelling_1_25.pdf

FARAtelling è il progetto editoriale di comunicazione interna del Gruppo Faravelli, attivo dal 2020 e rivolto a tutti i collaboratori delle sedi in Italia (casa madre), Germania, Spagna, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Stati Uniti e Cina.
Con cadenza quadrimestrale (aprile, agosto, dicembre) e una foliazione media di 20-25 pagine, viene diffuso in formato digitale bilingue (italiano e inglese), per garantire inclusività e comprensione a livello globale.
La veste grafica di FARAtelling segue una linea coerente nei suoi elementi di base (formato, logo, leggibilità), ma ogni numero viene progettato graficamente ad hoc, con un look originale pensato per valorizzare i contenuti e rispecchiare la stagione in corso.
L’uso di palette cromatiche, forme e illustrazioni variabili rende il magazine sempre riconoscibile ma mai ripetitivo, contribuendo a mantenere alta l’attenzione del lettore e rafforzando l’identità visiva del progetto. I contenuti includono generalmente: - Editoriale introduttivo firmato dalla redazione o da figure direzionali - Notizie aziendali dalle sedi internazionali (eventi, collaborazioni, aggiornamenti tecnici e commerciali) - Rubrica Welcome on Board per accogliere i nuovi colleghi - Interviste - Sezione finale dedicata a iniziative speciali: contest, giochi, curiosità Da fine 2023, è stata integrata una sezione curata dalle Risorse Umane, per dare spazio a comunicazioni strategiche sul fronte people & culture.
A coordinare il progetto è la divisione comunicazione, che raccoglie e armonizza i contributi inviati spontaneamente dai team delle varie sedi. L’approccio è partecipativo e bottom-up: vengono spesso lanciati contest creativi interni (es. “fotografia dell’estate”, quiz stagionali), per stimolare l’engagement e il senso di appartenenza.
Nato durante la pandemia, FARAtelling ha fin da subito rappresentato un ponte tra le persone, favorendo connessioni e vicinanza anche nei momenti più difficili. Oggi è uno strumento consolidato e riconosciuto, che unisce informazione, partecipazione e cultura aziendale. Il progetto si inserisce nelle attività strategiche di comunicazione interna del Gruppo, contribuendo a rafforzare l’identità aziendale, a valorizzare i contributi delle singole sedi e a costruire un linguaggio comune, condiviso e riconoscibile.

Indice Cronologico Delle Testate