In gara con Ascai le Migliori Monografie d'Impresa
18GIU
InHouse Meeting 2020
Storytelling? No, grazie. Teleracconti ...
20APR
Ascai Vs Covid-19
Le Risposte della Comunicazione in Azienda all'Emergenza pandemica
08GEN
La nostra previdenza
Comunicatori e Giornalisti:
un'Equazioneimpossibile
Guest book
Una delle sfide da affrontare insieme, puntando sulla nostra professionalità, sta nel superare quello strano paradosso della comunicazione, rappresentato oggi da una quantità di canali e mezzi che spesso eccede la qualità di contenuti.
Maurizio INCLETOLLIPresidente - Ascai
Nuovi scenari, nuovi strumenti, mezzi e canali da integrare e sviluppare ma a monte la stessa entusiasmante sfida di fondo: portare a bordo tutti e rafforzare quel “we ness”, quel “senso del noi” che fa di ogni azienda una grande “comunità”.
Fabrizio FINAMOREComunicazione - Bnl
Fare comunicazione oggi è un mestiere più affascinante che mai. Le regole del gioco cambiano a velocità esponenziale includendo, sempre più da protagoniste, le persone. A noi la responsabilità di ascoltare e creare spazi di conversazione che abbiano valore e che esprimano valori.
Loredana GRIMALDIComunicazione - Tim
Gli strumenti evolvono, e bisogna conoscerli e padroneggiarli, ma restano ‘protesi’. La buona comunicazione in azienda era, è e sarà sempre determinata dal ‘fattore umano’
Giorgio AGAGLIATIComunicazione interna - Intesa Sanpaolo
Per una buona comunicazione interna occorre essere in sintonia con le persone e con l’organizzazione, saper sfruttare tutte le opportunità che i social ci offrono per consentire alle persone di condividere conoscenze ed esperienze. E scoprire così quel filone d’oro che è il sapere comune all’interno dell’organizzazione.
Antonio CAMPANELLAResponsabile selezione risorse umane. Agenzia delle entrate